Coorrdinatore Nazionale Sicurezza Impianti Sportivi e primo soccorso
Dott. Luca De Rose
Coordinatore Tecnico Nazionale Settore Sport
Attilio Gallone
Coordinatore Tecnico Nazionale Settore Fitness
CORSO ACCADEMICO FORMATIVO 2025
La La FISECAM-GUMA INTERNATIONAL opera fattivamente in ambito internazionale con propri Delegati. In Italia segue le linee tracciate dagli Enti di Promozione e dalle Federazioni riconosciute dal CONI, relativamente agli esami e riconoscimenti di qualifiche Tecniche per: Allenatore, Istruttore e Maestro e agli avanzamenti di Gradi e Qualifiche.
La FISECAM struttura il suo percorso di formazione interna accademica, riservato ai suoi tecnici come segue: quattro livelli di Formazione, di cui i primi tre, sono sotto l’egida Federale, mentre il quarto livello di formazione è rimandato al CONI.
Il presente regolamento definisce la normativa per la formazione e l’attività dei Tecnici della FISECAM. L’ordinamento si articola in livelli di qualifica, differenziati in rapporto agli ambiti formativi, alle competenze pratiche ed alle attività operative, proprie di ogni singolo livello.
La formazione dei Tecnici è strutturata in tre livelli, analogamente a quanto rappresentato nel Sistema Nazionale delle Qualifiche dei Tecnici Sportivi (SNaQ) formulato dal CONI.
Per dare maggiore professionalità e conoscenze tecniche didattiche ai suoi insegnanti, la FISECAM annualmente organizza, in ambito Nazionale, il Corso Accademico Formativo di 1°, 2° e 3° Livello. Il Corso è riservato esclusivamente ai Tecnici: Allenatori, Istruttori, Maestri, Arbitri, Giudici di Gara etc.. sia per le Arti Marziali che per le attività Ginnico-Sportive.
FORMAZIONE
La FISECAM non obbliga nessun tecnico a partecipare al Corso Formativo. Il Tecnico può decidere di fermarsi nel percorso di formazione al secondo livello, che costituisce, per la federazione titolo valido di Docente Formatore Sportivo 2° Livello.
Altresì i Tecnici Docenti Formatori di secondo Livello riconosciuti in FISECAM e in LIBERTAS sono in possesso di una qualifica tale per l’insegnamento all’interno delle proprie ASD e su tutto il territorio Nazionale, che è di durata illimitata ma prevede un aggiornamento obbligatorio ogni due anni (anno sportivo) con i Corsi di aggiornamento organizzati dalla Fisecam.
Coloro che accedono al terzo Livello, al termine del Corso, saranno in possesso della qualifica valida per poter accedere eventualmente al Corso di Formazione CONI di quarto livello, in base alla disciplina sportiva specifica di appartenenza, in seguito alla nomenclatura e Diploma in conformità dell’ente di promozione sportiva affiliato CONI, al quale la FISECAM fa riferimento.
Il Quarto Livello di Formazione è rimandato al CONI e prevede modalità di svolgimento, costi e tempistiche separati, oltre ad un esame finale, per ottenere diploma valido su tutto il territorio nazionale e la qualifica CONI, previo il rilascio del diploma in conformità dell’ente di promozione sportiva al quale fa riferimento questa federazione e al conseguimento del terzo livello di formazione FISECAM.
Con questo titolo di quarto livello il tecnico è abilitato anche alla formazione sportiva, nella propria disciplina di competenza e alla possibilità di nomina, da parte di questa Federazione, di quarto livello il tecnico è abilitato anche alla formazione sportiva, nella propria disciplina di competenza e alla possibilità di nomina, da parte di questa Federazione, ad incarichi di competenza e prestigio nazionale, oltre a poter essere impegnato dalla FISECAM quale docente nazionale nei nostri Corsi Accademici.
PAGAMENTO ONLINE QUOTA DI PARTECIPAZIONE CORSO ACCADEMICO 2025
Siamo spiacenti, ma nessun prodotto è attualmente disponibile per la visualizzazione in quanto il negozio è inattivo. Si prega di attivare il negozio per procedere.