JU JITSU

TRADIZIONALE, SPORTIVO, MODERNO, AGONISTICO, BRASILIANO, ISRAELIANO (Krav Maga), KANO (Judo)

Cos'è il Ju jitsu: Il termine Ju jitsu in giapponese si traduce infatti Arte della cedevolezza o Dolce arte (ju significa flessibile e jutsu arte). Dalla filosofia e dalla tecnica di questa nobile arte sono derivati l'Aikido, il Judo, il Karate e il Kendo.

È consuetudine far risalire le origini del Ju Jitsu ("arte della cedevolezza" o "della flessibilità") al Giappone dell’epoca Kamakura (1185-1333), quando i bushi (guerrieri) iniziarono lo studio e la codificazione di tecniche - con e senza l’uso delle armi - per neutralizzare i nemici.

Nel corso dei secoli queste tecniche furono elaborate da abili sensei (maestri), che fondarono molteplici ryu (scuole), ognuno dei quali tentava di affermare la propria invincibilità nel combattimento. Tutto ciò conduceva a frequenti sfide durante le quali tutti gli allievi di un ryu si recavano presso una scuola rivale per saggiare l’efficacia del proprio stile.

Questi incontri vennero denominati Dojo Arashi ("tempesta che si abbatte dove si studia il metodo"). Alcuni fra i tanti ryu diffusisi in Giappone furono: Tenjin Shinyo, Muso Jiken, Yoshin, Aio, Kito, Katori Shinto.


SOSHI SOKE MASSIMO CURTI GIARDINA

RESPONSABILE NAZIONALE LIBERTAS E FISECAM

SANKAKU RYU HA JJ 9° DAN LIBERTAS 2014

ARMANDO FELICIOTTI

GAI SOKE

JJ MUSHIN JUTSU RYU - 8° DAN 2023

SALVATORE SUNDAS

MAESTRO

JJ METODO G. BIANCHI - 8° DAN 2023

PABLO COLOMA CID

GAI SOKE

JJ NAGARERU MIZU RYU - 4° DAN 2017

ROSARIO NAPPI

Capo Scuola - Krav Maga Cobra

7° DAN 2018

FRANCESCO DELLO SCHIAVO

Capo Scuola - Krav Maga Dynamic

6° DAN 2019