Si è concluso ieri il primo corso accademico formativo Federale, valido per la qualifica di tecnico sportivo di primo livello e di tecnico sportivo di secondo livello Si è svolto nella giornata di sabato 16 novembre il corso accademico federale per la qualifica di tecnico sportivo di primo livello e nella giornata di domenica 17 novembre il corso accademico federale per la qualifica di tecnico sportivo di secondo livello.
I corsi accademici federali, riconosciuti su territorio nazionale dalla nostra federazione, sono propedeutici per ricevere il diploma in conformità del nostro ente di promozione sportiva ed il tesserino tecnico, che abilita all' insegnamento su tutto il territorio italiano, ottenendo il riconoscimento del comitato olimpico nazionale italiano (coni) .
Al corso hanno partecipato : GEREMIA COLELLA, ETTORE DI PALMA, DANILO FELICIOTTI, IVAN FELICIOTTI,GABRIEL CORBELLI,MARRICO DE SANTIS,CORINA LUISA SETTEN,URSULA CATOZZI,LUCA BATTAGLIA,DAVIDE FIORINI,RADAMES BATACCHI,ANGELA SORRENTINO,SAMANTHA AIOLA, PABLO COLOMA CID, RICCARDO DESA, RICCARDO CISOTTO, NUNZIO COLELLA, GEREMIA COLELLA, ARMANDO FELICIOTTI, FABIO FORTE, ANDREA BOLZON e ROSHAN SAMAN KUMARRA Ottenendo la qualifica di Docente Formatore Tecnico per i settori: Sport, Fitness & Wellness, Arti Marziali, Arti Figurative.
In concomitanza la FISECAM in qualità del suo presidente e degli organi del consiglio direttivo nazionale, in presenza anche del segretario nazionale e del corpo docenti. Ha conferito le nomine a coordinatore regionale per i seguenti settori sport a Samantha Ahiola Il presidente e il responsabile della formazione, insieme al corpo docenti ha poi conferito Igniazio Eugenio Serrano 9° Dan Karate Shotokan I corsisti hanno sostenuto un test valutativo ed informativo, per valutare il grado di preparazione e informare poi sui possibili percorsi formativi offerti dalla federazione e riconosciuti coni ed ente di promozione sportiva.
È stato introdotto e divulgato il nuovo modello di lavoro federale, introducendo i PIA (Piani Integrati Area) e informando i corsisti sui corsi a disposizione sul sito federale e sulle clinic FISECAM valide per il percorso snaq del coni Tutti gli affiliati sono stati informati del nuovo obbligo di legge sul individuare un delegato per il safeguarding per la loro società che dovrà essere formato per adempiere a tutti i nuovi obblighi di legge entro il 31/12 dell' anno in corso Il presidente Massimo Curti Giardina ha espresso la sua soddisfazione per il successo dei corsi accademici, congratulandosi con il corpo docenti per l'impegno e la preparazione e ringraziando tutti i corsisti.
La FISECAM durante le giornate di formazione ha ricevuto anche una grandissima sorpresa con la visita del dott. Riccardo Cavalieri che si è complimentato per il successo dell' evento e per l'elevato numero di corsisti, riconoscendo il grande impegno e la grande passione per lo sport che contraddistingue la nostra federazione I nostri uffici di segreteria rimangono a disposizione di tecnici e società affiliate, per informazioni sui nuovi corsi e aiutare i nuovi coordinatori d'area ad iniziare le loro attività regionale.
La FISECAM da il benvenuto nella sua grande famiglia a nuovi tecnici e nuovi affiliati e continua con passione e determinazione a lavorare per il bene dello sport, perché siamo fermamente convinti che ogni uno di noi ha il dovere di lasciare il nostro sport in condizioni migliori di come lo ha trovato al suo arrivo.
A cosa serve il “Modello safeguarding”? Il D. Lgs. 39/2021 ha previsto lo sviluppo di un sistema interno all’associazione o società sportiva finalizzato a proteggere le persone da abusi, violenze e altri comportamenti offensivi. L’associazione deve quindi: - dotarsi di un “modello” safeguarding, - nominare un “responsabile safeguarding”, - diffondere la conoscenza del modello a tutti i tesserati e agli altri adulti partecipanti alle attività. -Certificazione -Redazione del MOG e codici di condotta -Riferimenti Normativi -Controlli preventivi -Aspetti penali su abusi, violenze e maltrattamenti, con particolare attenzione al limite tra rimprovero e abuso
Ulteriori informazioniIn occasione della giornata internazionale dell' eliminazione della violenza contro le donne (perché la dicitura corretta è questa, non è mondiale la giornata) La FISECAM è lieta di patrocinare lo stage di difesa personale del nostro affiliato. Il presidente e il consiglio direttivo, sono quotidianamente impegnati per lo sport e con lo sport al fianco di tutte le Tesserete e di tutti i Tesserati che ogni giorno cercano di lasciare il proprio sport in condizioni migliori di come lo hanno trovato al loro arrivo. "Mi interessa essere felice, ma mi interessa anche che all' occorrenza se la situazione lo richiede sia capace di difendermi e quando sfilo i guantoni le unghie sono sempre smaltate" Cit. Irma Testa Campionessa del mondo Medaglia di bronzo Tokyo 2021
Ulteriori informazioni