La Federazione Italiana Sportiva Educativa - Cultura - Arti Marziali è costituita dalle Associazioni Sportive Dilettantistiche e dalle Associazioni Culturali attraverso l'istituto di Affiliazione affiliate - che svolgono l'attività Sportiva, Culturale, Marziale e Promozionale delle discipline che possono essere propedeutiche ad esse, secondo le norme statutarie e dei regolamenti conseguenti. In Italia, promuove attività con finalità Sportive, Culturali, Marziali e ricreative, atte a migliorare la qualità della vita.
Finalizza le proprie iniziative alla socializzazione, all'educazione e alla crescita della persona. Collabora con altre esperienze Sportive e Culturali, forze sociali ed istituzionali per migliorare le leggi, le normative e gli interventi pubblici in materia sportiva e culturale. Opera fattivamente con l'Ente Nazionale ASI
ASI L'ENTE NAZIONALE PRESCELTO IN ITALIA
La Fisecam essendo una Federazione APS, potrà annualmente valutare e considerare le varie proposte da parte di Enti di promozione che si sono candidati per supportare la nostra Federazione in ambiti Nazionale, per il nuovo anno Sportivo.
Considerato che il principio di SPORT va diviso da qualsiasi altro tipo di interesse se non quelli strettamente inerenti ad esso, la FISECAM-GUMA INTERNATIONAL APS SD comunica ufficialmente la sua scelta dell'Ente Nazionale di Promozione Sportiva per il 2025/2026 ===================================== Le coperture Assicurative dell'ASI sono operative mediante convenzione stipulata con UNIPOL-SAI S.p.A. ASI offre agli associati l’opportunità di scegliere diverse tipologie di tessere corrispondenti ad una vasta e rinnovata gamma di coperture assicurative, ordinarie ed integrative, che si differenziano per massimali, rimborsi spese e garanzie accessorie previste dalle specifiche coperture assicurative. La tessera A prevede un risarcimento in caso di morte o infortunio permanente, mentre la tessera B include anche il rimborso delle spese mediche secondo le franchigie.
Tutte le polizze decorrono, sono valide per i soli affiliati in regola con i versamenti e sono regolate dal contratto di assicurazione, infortuni e responsabilità civile 2024. Polizza Infortuni N° 77/196964109 – Polizza RC N°65/196966440
AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI FISECAM/ASI IN ITALIA
Tesseramento Annuale delle Associazioni Sportive € 40,00 prima affiliazione € 30,00 rinnovo annuale ufficiotesseramento@fisecam.it
ALLIEVI TESSERAMENTO A : € 3,50 consegna tabulato con copertura assicurativa Base. (MORTE O INVALIDITA' PERMANENTE).
ALLIEVI TESSERAMENTO B: € 6,50 consegna Tesserino personalizzato con copertura assicurativa: morte, invalidità permannte, degenza ospedaliera e rimborso spese mediche.
ALLIEVI ARTI MARZIALI CINTURE NERE : € 10,00 1°, 2° e 3° Dan senza qualifica tecnica - Consegna Tesserino + copertura assicurativa B - ============================================================
TESSERAMENTO BIENNALE PER I TECNICI ANNO 2026/2027 ufficiopresidenza@fisecam.it
Il Tesseramento per gli Allenatori, Istruttori e Maestri, viene unificato con un versamento biennale di € 120,00 nel quale viene consegnato: Diploma e Tesserino Federale, Diploma e Scheda tecnica dell'Ente con copertura assicurativa B + Inquadramento nell'Albo Nazionali Tecnici abilitati all'insegnamento sul territorio Italiano
RINNOVO TESSERAMENTO BIENNALE
Il Rinnovo del tesseramento è stato unificato con un versamento biennale di € 80,00 nel quale viene consegnato:Tesserino Tecnico Federale, Scheda Tecnica dell'Ente, copertura assicurativa B + Inquadramento nell'Albo Nazionali Tecnici abilitati all'insegnamento sul territorio Italiano
IL TESSERAMENTO BIENNALE PER I TECNICI VIENE APERTO DAL 1° DICEMBRE 2025
COMUNICATO FISECAM PER I PRESIDENTI DELLE ASD E PER I TECNICI ( ALLENATORI - ISTRUTTORI - MAESTRI )
IN BASE ALLE NORMATIVE SANITARIE ASSICURATIVE PER I CENTRI SPORTIVI, OPERANTI SUL TERRITORIO ITALIANO, SI SOLLECITANO I PRESIDENTI DI TALI CENTRI A PROCEDERE ALLE DISPOSIZIONI NAZIONALI =============================================
Tutte le Associazioni Sportive siano queste professionali o dilettantistiche, devono trovarsi in regola con le normative tecniche e sanitarie prestabilite a norma di legge: Ogni Centro Sportivo ha l’obbligo di tenere un defibrillatore e un operatore che possa intervenire con rapidità in caso di necessità.
Tutti coloro che sono presenti in un Centro Sportivo, che svolgono un qualsiasi compito all’interno di esso, devono essere Assicurati e Tesserati annualmente come SOCIO.
Questa disposizione è importante per la salvaguardia del Centro Sportivo, degli associati e del personale , sia questo Tecnico o Amministrativo. Il Presidente della ASD deve tesserare annualmente, come associati anche tutto il personale Operativo: Allenatori, Istruttori e Maestri, questo al fine di tutelarsi da eventuali incidenti che possano accadere a tutti coloro che transitano presso il Centro Sportivo da lui diretto.
TUTTI I TECNICI: ALLENATORI, ISTRUTTORI E MAESTRI PER POTER OPERARE LEGALMENTE PRESSO UN CENTRO SPORTIVO HANNO L'OBBLIGO DI TESSERARSI ANNUALMENTE IN FEDERAZIONE PER UFFICIALIZZARE LA LORO POSIZIONE ( GRADO E QUALIFICA ) ED ESSERE ABILITATI ALL'INSEGNAMENTO SUL TERRITORIO ITALIANO.
SNaQ: Sistema Nazionale Qualifiche Operatori Sportivi
I nostri Tecnici ricevono, mediante l'Ente di Promozione, gli Attestati Equiparati al Sistema SNaQ, così potranno fruire del riconoscimento del loro rispettivo curriculum formativo unito all’esperienza pratica sul campo.
Un valore aggiunto e un riconoscimento “passepartout” spendibile all’interno di tutte le realtà sportive aderenti allo SNaQ – CONI Un riconoscimento valido in Italia e in tutta Europa che non risente più delle storiche dispute campanilistiche sull’importanza o valore di questa o quella formazione/abilitazione!
Un tecnico qualificato secondo standard riconosciuti a livello europeo, avranno la certezza di svolgere la propria attività sportiva in modo strutturato, con l’opportuna progressione tecnica ed in totale sicurezza.
I riconoscimenti SNaQ e le conseguenti attività promosse con dette certificazioni tecniche (e nel naturale ambito sportivo nelle quali sono collocate) confermano inequivocabilmente ancor più dei riconoscimenti associazionistici di Enti e/o Federazioni nazionali l’esclusione da qualsiasi obbligo dettato dalle Linee Guida sugli Interventi Assistiti.
CORSO FORMATIVO PSCICOLOGIA DELLO SPORT SETTORE ARTI MARZIALI
La FISECAM organizza un corso di Psicologia dello Sport specifico per tutti i tecnici (ALLENATORI - ISTRUTTORE - MAESTRI ) regolarmente affiliati in FISECAM per l’anno 2026.
INIZIO CORSO 24 GENNAIO 2026 con cadenza settimanale, ogni sabato per cinque settimane ovvero, 24 e 31 gennaio - 7, 14 e 21 febbraio. richiedere informazioni a: ufficopresidenza@fisecam.it
PROGRAMMA IN 5 MODULI Modulo 1 Visual Training Modulo 2 Comunicazione e Tutela Minori (Safeguarding) Modulo 3 Respirazione e Visualizzazione Modulo 4 Gestione del gruppo di allenamento e Gestione genitoriale Modulo 5 Come gestire l’atleta Agonista
Ogni modulo ha la durata di 2 ore per un totale di 10 ore di formazione
CARATTERISTICA DEL CORSO DI FORMAZIONE Poiché le federazioni sono tenute ad organizzare i Corsi e gli Esami per gli Insegnanti: Allenatori, Istruttori e Maestri la nostra Federazione agevola i propri iscritti, fornendo le conoscenze basilari di questa branca dello sport.
DOCENTE FORMATORE Dott. Luca de Rose Psicologo e Psicoterapeuta Squadra Olimpica Italiana Mental Coach di Tokyo e Pechino Membro del Consiglio Direttivo FISECAM
INCARICHI TECNICI: INTERNAZIONALI NAZIONALI, REGIONALI E PROVINCIALI
La Fisecam-Guma International APS SD in accordo con l'Ente Nazionale ASI procederà alle nomine annuali dei suoi Presidenti Regionali dove sono presenti un minimo di due Associazioni Sportive, Culturali o Marziali in due Provincie diverse.
Viene nominato annualmente un Delegato Provincialeper ogni Provincia resasi operativa per uno dei tre settori. I Presidenti Regionali con la collaborazione dei Delegati Provinciali si occuperanno annualmente di organizzare Stege, Raduni, Manifestazioni e Gare per i settori presenti nel loro territorio: SPORT - CULTURA - ARTI MARZIALI
Tali nomine sono incompatibili, per i Tecnici del Settore Arti Marziali in possesso di qualifica e Grado Federale come 8°, 9°,10° Dan, Duan o Livello. Questi in base alle disposizioni della Presidenza, andranno annualmente ad occupare, eventualmente, incarichi Tecnici organizzativi in ambito Regionale, Nazionale ed Internazionale.
LA NOSTRA OPERATIVITA' IN EUROPA
Operiamo in Europa ( fuori dal territorio Italiano ) esclusivamente per il settore ARTI MARZIALI - ufficializzando in ogni nazione un massimo di tre DELEGATI con mandato annuale.
I Delegati Nazionali coordinano i Centri Sportivi che annualmente si affiliano in FISECAM. Questi potranno organizziamo Stage, Raduni, Manifestazioni e momenti di aggregazione nella propria nazione. ========================================= ELENCO DEI 27 PAESI DELL'UNIONE EUROPEA ========================================= Austria - Belgio - Bulgaria - Cipro - Croazia - Danimarca - Estonia - Finlandia - Francia - Germania - Grecia - Irlanda - Italia - Lettonia - Lituania - Lussemburgo - Malta - Paesi Bassi - Polonia - Portogallo - Repubblica Ceca - Romania - Slovacchia - Slovenia - Spagna - Svizera - Ungheria =========================================
Fuori dal territorio Europeo la FISECAM- GUMA INTERNATIONAL opera per la divulgazione delle Arti Marziali tradizionali Giapponesi - mediante l'operatività della International Budo Ryu Academy
SETTORE ARTI MARZIALI IROKOKORO
La FISECAM annualmente, in occasione del Congresso Nazionale di fine anno Sportivo o in altra data da stabilirsi, effettuerà la consegna ufficiale dei Diplomi Ai Maestri che hanno ottenuto il gradi di MATURITA' 8° Dan KHIOSHI - 9° Dan HANSHI - 10° Dan HANSHI
l'Ente Nazionale ASI rilascerà il Diploma senza graduazione ma solo con la scritta "MAESTRO"
Il Diploma IROKOKORO col numero di posizione dall'Ente Nazionale gli sarà consegnato direttamente dalla FISECAM
UTILIZZO DEI LOGHI FEDERALI
La FISECAM-GUMA INTERNATIONAL APS SD vuole informare tutti i suoi affiliati sulle norme, regole e prassi federali in merito all'uso di loghi, stemmi, nomi e simboli registrati a marchio FISECAM e GUMA INTERNATIONAL
Solo questa può usare i propi logi, come segno di appartenenza a questa Federazione, ogni altro uso dei loghi, simboli e marchio dovranno essere autorizzati, da queasta federazione, tramite richiesta scritta per email all'ufficio di Presidenza.
Per qualsiasi evento: Internazionale, Nazionale, Regionale o Provinciale, l'uso dei loghi e del nome dovrà essere preventivamente approvato dall'ufficio di Presidenza.
Altrsì la Federazione vieta a tutti i suoi affiliati di utilizzare i loghi e il nome in qualsivoglia evento di carattere sportivo e culturale o momento di aggregazione sociale, senza la preventiva approvazione da parte della Federazione.
In egual modo devono essere intese le richieste di patrocinio a tutti gli eventi, che dovranno pervenire tramite richiesta scritta per email all'ufficio di presidenza. Si ricorda che la propietà inttellettuale ed i relativi diritti di uso dei loghi, del nome dei nostri simboli e dei nostri stemmi sono di propietà della FEDERAZIONE, usi non approvati e non riconosciuti saranno oggetto di disconoscimento in base alle procedure di giustizia sportiva.
UFFICIO DI PRESIDENZA PRESIDENTE: Massimo Curti Giardina VICE PRESIDENTE: Armando Feliciotti SEGRETARIO GENERALE: Domenico Di Maio TESORIERE: Alfredo Vivenzio
CONSIGLIERI FEDERALI CON INCARICHI NAZIONALI Curti Giardina Massimo :Resp. Nazionale Arti Marziali de Rose Luca :Resp. Nazionale Sport Mallardo Ornella :Resp. Nazionale Cultura Ganzerli Giambattista :Resp. Nazionale Primi Soccorsi Carera Gennaro :Resp. Nazionale Tiro a Segno Cerasuolo Cira :Resp. Nazionale Tesseramento
- CONSIGLIERI AGGIUNTI - MEMBRI ONORARI
La Fisecam annualmente nomina in EUROPA Consiglieri Aggiunti e Membri Onorari, che possano con la loro professionalità, contribuire fattivamente alla crescita della Federazione - sia sul territorio Italia che negli altri paesi per lo Sport, la Culturta e le Arti Marziali.
CONSIGLIERI AGGIUNTI 2025/2026
BELGIO: M° JEAN RUY COOR. ARTI MARZIALI ITALIA: Dott. MICHELE CIOFFI - RESPONSABILE ASI CULTURA ITALIA: M° GIUSEPPE PASTORE - REFERENTE EMILIA ROMAGNA
MEMBRI ONORARI 2025/2026
BELGIUM: 9° Dan Jutaikai Ryu Karate Kobudo:... Jean Ruy DANMARK 9° Dan Krav Maga:..................................Dan Zahdour: ENGLAND: 10° Dan Bujutsu Yamabushi ryu: ...........Jaimie Lee-Barron FRANCE: 10° Dan Jiu-Jitsu Hako-Ryu:.....................Laurent Haag GERMANY 10° Dan Ju Jutsu Tai/Jutsu : ..................... Jurgen Schercher GERMANY 10° Dan Karate Shotokan :......................Thanh Winter-Luong ITALY 10° Dan Shike KAIJI/WJJF/JJKO.............G. Spartaco Bertoletti
SERVIZI PER I CENTRI SPORTIVI AFFILIATI
Dal 2025 la FISECAM su esplicita richista dei Presidenti delle A.S.D. , curerà gli espetti amministrativi di dette Assocazioni, regolarmente affiliate per l'anno sportivo in corso ( 1° Settembre/ 31 Agosto )
Tale incarico viede svolto dal Dott. ALFREDO VIVENZIO (Dottore Commercialista - Revisore Legale ), componente del Direttivo Nazionale FISECAM-GUMA INTERNATIONAL.
Per informazioni: Cell.339 4893057 studiovivenzio@gmail.com Pec: alfredo.vivenzio@odcecnapoli.it
Dal Lunedì al venerì
dalle ore10:00 alle 13:00
dalle ore15:00 alle 18:00
SEDE LEGALE :
2° Traversa Privata - Via Dell' Epomeo n. 523, Is. E.
cap 80126 - Napoli - ITALIA
Ufficiopresidenza@fisecam.it
+39 3331432283
SEDE SEGRETERIA: Presso ASD KIra Active Club
Via Domenico Colasanto n. 40
cap 80126 Napoli